Scopri ISOdoc

Questa piattaforma è stata sviluppata per offrire a ogni utente un accesso semplice, organizzato e sicuro a tutte le informazioni, procedure e documenti indispensabili per la gestione efficace della propria azienda.

Il nostro obiettivo è mettere a disposizione uno strumento che faciliti il lavoro quotidiano, semplifichi la consultazione dei materiali e garantisca che ogni processo interno sia trasparente e facilmente controllabile.

In un mondo del lavoro sempre più dinamico e complesso, avere a portata di mano la documentazione aggiornata e strutturata in modo chiaro non è più un lusso, ma una necessità.

Con questa piattaforma si potrà finalmente superare il caos delle cartelle sparse, delle mail perse o delle versioni obsolete dei documenti, puntando su un’organizzazione solida, efficiente e condivisa.

La piattaforma è stata progettata per migliorare la collaborazione, ridurre i tempi di ricerca e garantire che ogni processo sia sempre sotto controllo.

Com'è strutturato ISOdoc?

Per garantire una navigazione semplice e intuitiva, l’intero sistema si basa su una gerarchia suddivisa in quattro livelli fondamentali:

immagine.png

immagine.png

immagine.png

immagine.png


Questa organizzazione a livelli garantisce una consultazione estremamente chiara e modulare, permettendo agli utenti di orientarsi con facilità e di adattare il sistema anche alle esigenze più complesse di gestione documentale.

immagine.png

Come navigare e cercare i contenuti

Per facilitare la ricerca e la consultazione, la piattaforma mette a disposizione diverse funzionalità che permettono di orientarsi senza perdere tempo:

immagine.png

immagine.png

immagine.png


Come utilizzare i contenuti

Tutti i documenti presenti sono fruibili direttamente online, ma è anche possibile scaricarli in diversi formati per consultazioni offline o stamparli per un utilizzo pratico. La piattaforma supporta inoltre la possibilità di:

immagine.png

immagine.png

  1. Accedi a SmartDOC e apri il libro che contiene il capitolo o il documento che vuoi condividere.

  2. Entra nella pagina specifica (capitolo o documento).

  3. Una volta sulla pagina, guarda la barra degli indirizzi del browser: l’URL che vedi lì è il link diretto.

  4. Copia il link (clic destro > “Copia” oppure CTRL+C).

  5. Incollalo dove ti serve: in una mail, su Teams, WhatsApp, nel CRM, in una checklist condivisa, ecc...

È importante ricordare che i contenuti sono regolarmente aggiornati dal team dedicato e che ogni documento è revisionato per garantire accuratezza e conformità alle normative vigenti.

Scrivere una nuova pagina

All’apertura di una nuova pagina, il primo passaggio è inserire un titolo nello slot contrassegnato da “Nuova pagina”.

Subito sotto troverai una barra di formattazione, simile a quella dei più comuni editor di testo. Da qui potrai personalizzare il contenuto scegliendo tra diverse opzioni di stile.

immagine.png

Puoi impostare:

immagine.png

Inoltre, puoi arricchire la pagina con formattazioni speciali, come:

Citazioni
Per evidenziare un passaggio in forma di citazione, utilizza il formato virgolettato. Esempio:

Questo è il tuo testo con formato virgolettato.

Didascalie informative
Sono utili per attirare l’attenzione su specifici contenuti. i tipi di didascalie disponibili sono:

INFORMAZIONE

FATTO

AVVISO

PERICOLO

immagine.png 

Strumenti aggiuntivi e funzionalità della pagina

Durante la modifica o la creazione di una pagina, sulla barra laterale destra troverai diverse funzionalità utili per arricchire e gestire il contenuto.

🏷️ Tag pagina

Puoi aggiungere uno o più tag per categorizzare meglio il contenuto.
Ogni tag può avere un valore associato, utile per l’organizzazione e la ricerca.

📎 Allegati

Hai la possibilità di caricare file o inserire collegamenti esterni.
Gli allegati verranno mostrati nella barra laterale della pagina e saranno subito disponibili agli utenti abilitati. Le modifiche agli allegati vengono salvate automaticamente.

📄 Imposta come modello

Puoi trasformare questa pagina in un modello riutilizzabile.
Chi ha i permessi di visualizzazione potrà selezionare questo modello quando crea nuove pagine.

💬 Commenti

Qui puoi leggere i commenti lasciati dagli altri utenti sulla pagina.
I commenti possono essere aggiunti o gestiti una volta che la pagina è stata salvata

immagine.png 

Salvataggio come bozza

Se stai lavorando su una pagina ma non hai ancora finito, puoi salvare una bozza visibile solo a te. In questo modo potrai riprendere il lavoro in un secondo momento senza che altri vedano contenuti incompleti.

immagine.png

Altri strumenti (menu a tre puntini)

Cliccando sull’icona con i tre puntini nella barra superiore, accedi a funzioni avanzate. Da qui potrai:


Questi strumenti ti permettono di creare pagine più ricche, strutturate e utili alla collaborazione all'interno dell’azienda.

Strumento disegno

Premendo sull’opzione “inserisci/modifica disegno” (accessibile dal menu con i tre puntini in alto nella barra di modifica), verrai indirizzato a un piano di lavoro dedicato. Da qui potrai creare mappe concettuali, diagrammi, schemi e tavole tecniche da inserire direttamente nei tuoi documenti.

immagine.png

L’editor è semplice e intuitivo, simile a un software di diagrammi. Ecco come si compone:

Area centrale – Il piano di lavoro
Qui puoi costruire liberamente il tuo disegno, posizionando gli elementi come preferisci.

Menu laterale sinistro – Strumenti grafici
Puoi trascinare nel foglio:
– Forme geometriche
– Frecce e connettori
– Simboli standard (diagrammi di flusso, UML, ecc.)

Menu laterale destro – Opzioni di stile
Qui puoi:
– Modificare lo sfondo, attivare/disattivare la griglia
– Aggiungere frecce di connessione
– Impostare le dimensioni della pagina
– Cambiare font, colori e dimensione del carattere del testo

Ogni oggetto può essere personalizzato nel colore, nel testo e nello stile. Puoi anche allegare link, immagini o tabelle per arricchire il disegno.

immagine.png

Esempio
Nell’immagine sopra, vediamo un esempio di utilizzo pratico dello strumento disegno.
Con pochi passaggi puoi creare rappresentazioni visive utili per presentare flussi, processi aziendali o idee in modo chiaro e professionale.

Una volta terminato il tuo lavoro, premi su  Salva  per esportare automaticamente il disegno nella tua pagina ISOdoc.

immagine.png  

immagine.png

Fatto! Il tuo diagramma è ora visibile nella pagina e puoi continuare a formattarne il contenuto, aggiungere testo, immagini o altri elementi come in qualsiasi altro documento.

Lo strumento delle revisioni in ISODOC


Uno degli strumenti più utili di ISODOC è il sistema di gestione delle revisioni, che consente di tenere traccia in modo preciso e trasparente di tutte le modifiche apportate a un documento.

Naturalmente, la possibilità di modificare e revisionare i testi è riservata solo agli utenti autorizzati (scopri come definire i ruoli all’interno della tua azienda).

Come funziona

Una volta completato il documento, è possibile visualizzare la versione corrente cliccando su Revisioni (cerchiata in rosso nell’esempio qui sotto). 

immagine.png

In questa fase vedrete un’unica riga con il nome dell’autore che ha creato la pagina, la data e l'ora.

immagine.png

Per vedere in azione lo strumento delle revisioni, proviamo a modificare il testo di questa pagina. Ad esempio, aggiungendo e rimuovendo qualche parola e salvando le modifiche.

immagine.png

Adesso che il testo è stato modificato, cliccando nuovamente su Revisioni si potrà accedere alla cronologia completa: un elenco ordinato cronologicamente di tutte le persone che hanno effettuato modifiche. 

Sotto la colonna Azioni è possibile cliccare per visualizzare i cambiamenti (cerchiato in rosso nell’esempio): verranno mostrati nel dettaglio gli interventi effettuati da quell’utente, con le aggiunte e le eliminazioni effettuate.

In alternativa, tramite il link Versione corrente, si può consultare il testo nello stato attuale, senza evidenza delle modifiche apportate. L’ultima versione disponibile riporta sempre la dicitura “Versione corrente”, così da poterla identificare facilmente.

immagine.png

Le modifiche stesse saranno evidenziate in modo chiaro:

immagine.png

immagine.png

Una volta effettuata una prima revisione, tutte le versioni precedenti riporteranno, sotto la colonna Azioni, le opzioni “Anteprima”, “Ripristina” ed “Elimina”.


immagine.png

 

Linee guida per l’aggiornamento dei contenuti

La piattaforma è uno strumento vivo: i contenuti vengono costantemente aggiornati per riflettere cambiamenti normativi, nuove procedure aziendali o migliorie suggerite dagli utenti stessi.

 

Questa cura continua garantisce agli utenti la sicurezza di utilizzare informazioni affidabili e aggiornate.

Supporto e contatti utili

Nel caso di difficoltà tecniche o dubbi sull’utilizzo della piattaforma, è disponibile un servizio di supporto dedicato che può essere contattato in diversi modi:

Tel: 0522 391 337

Mail: support@caber.srl

visita il nostro sito per conoscere tutti i nostri servizi   www.caberinformatica.com

FAQ: una sezione con le domande più frequenti e le risposte chiare per risolvere in autonomia i problemi più comuni.

Il supporto è pensato per garantire un’esperienza d’uso senza intoppi e per risolvere tempestivamente ogni possibile inconveniente.

Suggerimenti per una buona esperienza utente

Per sfruttare al massimo le potenzialità della piattaforma, ecco alcuni consigli pratici:

immagine.png

immagine.png

Seguendo questi semplici passaggi, l’esperienza di consultazione sarà più fluida ed efficien

Come personalizzare ISOdoc

Come personalizzare l’aspetto grafico di ISOdoc

Per apportare modifiche al layout e all’aspetto grafico della piattaforma ISOdoc, segui la procedura seguente:

Accedi alle Impostazioni cliccando sull’icona in alto a destra.

immagine.png

Nel menu verticale a sinistra, seleziona la voce “Personalizzazione”.

immagine.png

A questo punto verrà visualizzata una schermata da cui potrai gestire vari elementi grafici della piattaforma. Di seguito le opzioni disponibili:

immagine.png

Colori e layout

È possibile personalizzare i colori dell’interfaccia in base alla brand identity della propria azienda. Si possono modificare:


immagine.png     

immagine.png

 Per ogni voce è presente un rettangolo colore su cui cliccare: si aprirà una tavolozza interattiva da cui selezionare il colore desiderato. È anche possibile salvare una palette personalizzata.

Pagina iniziale della piattaforma

Puoi selezionare quale contenuto mostrare all’avvio della piattaforma:

immagine.png

È possibile aggiungere uno o più link da mostrare in fondo al sito, visibili anche sulle pagine pubbliche (senza login).
Puoi utilizzare le etichette di traduzione già integrate nella piattaforma oppure inserire il link al tuo sito web.
Esempi:

Contenuto HTML personalizzato (head)

In questa sezione puoi inserire del codice personalizzato che verrà aggiunto in fondo alla sezione <head> di tutte le pagine.
È utile per: