Lo strumento delle revisioni in ISODOC


Uno degli strumenti più utili di ISODOC è il sistema di gestione delle revisioni, che consente di tenere traccia in modo preciso e trasparente di tutte le modifiche apportate a un documento.

Naturalmente, la possibilità di modificare e revisionare i testi è riservata solo agli utenti autorizzati (scopri come definire i ruoli all’interno della tua azienda).

Come funziona

Una volta completato il documento, è possibile visualizzare la versione corrente cliccando su Revisioni (cerchiata in rosso nell’esempio qui sotto). 

immagine.png

In questa fase vedrete un’unica riga con il nome dell’autore che ha creato la pagina, la data e l'ora.

immagine.png

Per vedere in azione lo strumento delle revisioni, proviamo a modificare il testo di questa pagina. Ad esempio, aggiungendo e rimuovendo qualche parola e salvando le modifiche.

immagine.png

Adesso che il testo è stato modificato, cliccando nuovamente su Revisioni si potrà accedere alla cronologia completa: un elenco ordinato cronologicamente di tutte le persone che hanno effettuato modifiche. 

Sotto la colonna Azioni è possibile cliccare per visualizzare i cambiamenti (cerchiato in rosso nell’esempio): verranno mostrati nel dettaglio gli interventi effettuati da quell’utente, con le aggiunte e le eliminazioni effettuate.

In alternativa, tramite il link Versione corrente, si può consultare il testo nello stato attuale, senza evidenza delle modifiche apportate. L’ultima versione disponibile riporta sempre la dicitura “Versione corrente”, così da poterla identificare facilmente.

immagine.png

Le modifiche stesse saranno evidenziate in modo chiaro:

immagine.png

immagine.png

Una volta effettuata una prima revisione, tutte le versioni precedenti riporteranno, sotto la colonna Azioni, le opzioni “Anteprima”, “Ripristina” ed “Elimina”.


immagine.png

 


Revision #1
Created 7 July 2025 07:18:02 by Ouissal El Aroussi
Updated 7 July 2025 08:59:35 by Ouissal El Aroussi