# Checklist # Checklist template: onboarding dipendente neoassunto #### **Scopo:** Definire le fasi e gli strumenti necessari per l'inserimento di un nuovo dipendente. **Struttura del contenuto:** ### **Pre-onboarding:** - [ ] Comunicazione al team dell'arrivo del nuovo assunto - [ ] Creazione account di posta elettronica - [ ] Preparazione postazione (PC, telefono, accessori) ### **Giorno 1:** - [ ] Accoglienza da parte del responsabile - [ ] Tour degli uffici - [ ] Consegna badge e materiali informativi ### **Settimana 1:** - [ ] Sessioni formative: sicurezza, policy, strumenti IT - [ ] Incontri one-to-one con figure chiave ### **Follow-up 30gg:** - [ ] [Questionario di feedback](https://smartdoc.caber.srl/books/template-di-contenuto/page/template-questionario-feedback-per-dipendente-neo-assunto "Template di contenuto") - [ ] Valutazione primo mese e obiettivi a breve termine # checklist template: controllo qualità interno **Obiettivo:** assicurare che tutte le fasi produttive e di erogazione servizio rispettino gli standard qualitativi aziendali. --- #### **Materiali e approvvigionamenti** - [ ] Verificare che i materiali in ingresso corrispondano alle specifiche ordinate (tipo, quantità, qualità). - [ ] Controllare l’integrità delle confezioni e la presenza di etichette identificative corrette. - [ ] Verificare che la documentazione accompagnatoria (certificati, schede tecniche) sia completa e conforme. - [ ] Registrare i lotti e i codici identificativi nel sistema di tracciabilità aziendale. --- #### **Processo produttivo** - [ ] Controllare che i parametri di lavorazione (temperatura, pressione, velocità, ecc.) siano conformi ai valori indicati nelle procedure. - [ ] Verificare il corretto funzionamento e la taratura degli strumenti e delle attrezzature usate. - [ ] Monitorare e registrare i tempi di lavorazione e le fasi critiche segnalate nel processo. - [ ] Segnalare immediatamente eventuali anomalie o deviazioni rispetto agli standard. --- #### **Prodotto finito / servizio erogato** - [ ] Effettuare un controllo visivo accurato per identificare difetti estetici o funzionali. - [ ] Eseguire i test di conformità previsti (ad esempio: prove di funzionamento, misurazioni, collaudi). - [ ] Compilare il report di controllo qualità con tutte le verifiche effettuate, includendo eventuali non conformità e azioni correttive. --- #### **Documentazione e archiviazione** - [ ] Inserire tutti i dati rilevati nel sistema gestionale della qualità in modo tempestivo e completo. - [ ] Far firmare il documento di controllo qualità al responsabile di area o del reparto. - [ ] Archiviare in formato digitale tutte le registrazioni e la documentazione di supporto, garantendo la tracciabilità e la reperibilità. --- # checklist template: Revisione document
**Punto di Controllo** | **Risposta (Sì/No)** | **Commenti / Azioni Correttive** |
---|---|---|
Il documento è completo e chiaro? | ||
Il formato rispetta le linee guida aziendali? | ||
Tutti i contenuti tecnici sono corretti? | ||
Il documento è aggiornato con le ultime normative? | ||
Tutte le parti coinvolte sono state consultate? | ||
Il documento contiene tutti gli allegati necessari? | ||
Il linguaggio è appropriato per il pubblico target? | ||
Sono stati inseriti tutti i riferimenti normativi o aziendali? | ||
Il documento è stato sottoposto a prova di leggibilità? | ||
Le immagini, tabelle o grafici sono corretti e coerenti? | ||
Il documento è pronto per l’approvazione finale? |
Compilare la checklist durante la revisione per assicurare qualità e completezza.
Eventuali punti negativi devono essere risolti prima della richiesta di approvazione.