Skip to main content

Scrivere una nuova pagina

All’apertura di una nuova pagina, il primo passaggio è inserire un titolo nello slot contrassegnato da “Nuova pagina”.

Subito sotto troverai una barra di formattazione, simile a quella dei più comuni editor di testo. Da qui potrai personalizzare il contenuto scegliendo tra diverse opzioni di stile.

immagine.png

Puoi impostare:

  • Titolo grande

  • Titolo medio

  • Titolo piccolo

  • Titolo minuscolo
  • Paragrafo (per il corpo del testo)

immagine.png

Inoltre, puoi arricchire la pagina con formattazioni speciali, come:

Citazioni
Per evidenziare un passaggio in forma di citazione, utilizza il formato virgolettato. Esempio:

Questo è il tuo testo con formato virgolettato.

Didascalie informative
Sono utili per attirare l’attenzione su specifici contenuti. i tipi di didascalie disponibili sono:

INFORMAZIONE

FATTO

AVVISO

PERICOLO

immagine.png 

Se stai modificando una pagina e devi ancora completarla, puoi salvare una bozza visibile solo a te. In questo modo potrai riprendere il lavoro in un secondo momento senza che la pagina sia visibile agli altri utenti.

immagine.png 

Strumenti aggiuntivi e funzionalità della pagina

Durante la modifica o la creazione di una pagina, sulla barra laterale destra troverai diverse funzionalità utili per arricchire e gestire il contenuto.

🏷️ Tag pagina

Puoi aggiungere uno o più tag per categorizzare meglio il contenuto.
Ogni tag può avere un valore associato, utile per l’organizzazione e la ricerca.

📎 Allegati

Hai la possibilità di caricare file o inserire collegamenti esterni.
Gli allegati verranno mostrati nella barra laterale della pagina e saranno subito disponibili agli utenti abilitati. Le modifiche agli allegati vengono salvate automaticamente.

📄 Imposta come modello

Puoi trasformare questa pagina in un modello riutilizzabile.
Chi ha i permessi di visualizzazione potrà selezionare questo modello quando crea nuove pagine.

💬 Commenti

Qui puoi leggere i commenti lasciati dagli altri utenti sulla pagina.
I commenti possono essere aggiunti o gestiti una volta che la pagina è stata salvata

immagine.png 

Salvataggio come bozza

Se stai lavorando su una pagina ma non hai ancora finito, puoi salvare una bozza visibile solo a te. In questo modo potrai riprendere il lavoro in un secondo momento senza che altri vedano contenuti incompleti.

immagine.png

Altri strumenti (menu a tre puntini)

Cliccando sull’icona con i tre puntini nella barra superiore, accedi a funzioni avanzate:

  • Inserire una linea divisoria orizzontale

  • Aggiungere codice HTML personalizzato

  • Aprire un foglio di disegno per creare schemi o note grafiche

     


    immagine.png


Questi strumenti ti permettono di creare pagine più ricche, strutturate e utili alla collaborazione all'interno dell’azienda.

 foglio di disegno

Strumento Disegno

Premendo sull’opzione “Foglio di disegno” (accessibile dal menu con i tre puntini in alto nella barra di modifica), verrai indirizzato a un piano di lavoro dedicato. Da qui potrai creare mappe concettuali, diagrammi, schemi e tavole tecniche da inserire direttamente nei tuoi documenti.

immagine.png

L’editor è semplice e intuitivo, simile a un software di diagrammi. Ecco come si compone:

🟠 Area centrale – Il piano di lavoro
Qui puoi costruire liberamente il tuo disegno, posizionando gli elementi come preferisci.

🟡 Menu laterale sinistro – Strumenti grafici
Puoi trascinare nel foglio:
– Forme geometriche
– Frecce e connettori
– Simboli standard (diagrammi di flusso, UML, ecc.)

🟢 Menu laterale destro – Opzioni di stile
Qui puoi:
– Modificare lo sfondo, attivare/disattivare la griglia
– Aggiungere frecce di connessione
– Impostare le dimensioni della pagina
– Cambiare i colori delle forme e dei testi

Ogni oggetto può essere personalizzato nel colore, nel testo e nello stile. Puoi anche allegare link, immagini o tabelle per arricchire il disegno.

immagine.png

🔵 Esempio
Nell’immagine sopra, vediamo un esempio di utilizzo pratico dello strumento disegno.
Con pochi passaggi puoi creare rappresentazioni visive utili per presentare flussi, processi aziendali o idee in modo chiaro e professionale.

Una volta terminato il tuo lavoro, premi su  Salva  per esportare automaticamente il disegno nella tua pagina ISOdoc.

immagine.png  

immagine.png

Fatto! Il tuo diagramma è ora visibile nella pagina e puoi continuare a formattare il contenuto, aggiungere testo, immagini o altri elementi come in qualsiasi altro documento.