Skip to main content

Manuale operativo assistenza telefonica tecnica

Indice

  1. Introduzione

  2. Ambito di applicazione

  3. Attività principali
     3.1 Risposta alle chiamate
     3.2 Gestione della casella email condivisa

  4. Apertura e gestione ticket
     4.1 Creazione ticket
     4.2 Risoluzione immediata
     4.3 Richieste non risolvibili immediatamente

  5. Gestione delle email

  6. Assistenza a utenti senza contratto

  7. Raccomandazioni finali


1. Introduzione

L’addetto all’assistenza tecnica telefonica svolge un ruolo chiave nel fornire supporto tempestivo e qualificato ai clienti che usufruiscono del servizio di assistenza. Questo manuale descrive le procedure standard da seguire nella gestione delle chiamate e delle richieste di supporto.

2. Ambito di applicazione

L’assistenza telefonica è garantita ai clienti con contratto attivo o servizi che prevedono specificamente questo supporto. È comunque previsto l’ascolto delle richieste anche da parte di utenti senza contratto, con la possibilità di offrire assistenza a pagamento.

3. Attività principali

3.1 Risposta alle chiamate

    • Rispondere con cortesia e professionalità alle chiamate di assistenza tecnica.

    • Ascoltare attentamente e raccogliere tutte le informazioni necessarie per comprendere e gestire la richiesta.

3.2 Gestione della casella email condivisa

    • Monitorare costantemente la casella email dedicata all’assistenza.

    • Segnalare la presa in carico delle richieste tramite sistemi di tagging o altro metodo condiviso dal team, per evitare duplicazioni.

4. Apertura e gestione ticket

4.1 Creazione ticket

    • Per ogni richiesta di assistenza telefonica o via email, aprire un ticket nel sistema di gestione dedicato.

    • Documentare dettagliatamente la richiesta e le informazioni rilevanti.

4.2 Risoluzione immediata

    • Se possibile, fornire la soluzione durante la chiamata.

    • Documentare la soluzione nel ticket e procedere alla chiusura, notificando il cliente via email.

4.3 Richieste non risolvibili immediatamente

    • Indicare nel ticket le azioni da intraprendere e l’eventuale assegnazione ad altri tecnici.

    • Inviare al cliente una mail di conferma con i dettagli della richiesta e i tempi previsti.

5. Gestione delle email

  • La casella email di assistenza è condivisa tra più operatori.

  • Utilizzare i metodi concordati per indicare chi sta gestendo ogni richiesta (es. tag, etichettature).

  • Aggiornare l’oggetto della mail con il numero di ticket associato per tracciare la corrispondenza.

6. Assistenza a utenti senza contratto

  • Prestare attenzione a ogni richiesta, anche se l’utente non ha un contratto attivo.

  • Informare che, in assenza di contratto, l’assistenza sarà erogata solo tramite intervento tecnico a pagamento, previo accordo con il cliente.

7. Raccomandazioni finali

  • Mantenere un atteggiamento professionale e cortese in ogni momento.

  • Documentare con precisione tutte le interazioni.

  • Comunicare in modo chiaro e trasparente con i clienti